LICEO STATALE

ENRICO FERMI

CECINA

Vai alla scuola

Ultimi articoli

Sciopero Autobus 20.06.2025 18 Giugno 2025 -     Locandina sciopero 20 giugno autolinee Toscane Leggi tutto
CORSI DI RECUPERO 2025 13 Giugno 2025 - Modulo per adesione corsi di recupero Abbinamento Classi - Corsi di recupero estivi Calendario corsi Leggi tutto
ESAME DI STATO 2024/2025 – DOCUMENTI DEL 15 MAGGIO 13 Maggio 2025 - DOCUMENTI DEL 15 MAGGIO       Come sarà Il 2023 ha visto il ritorno dell’Esame di Stato alla normalità… Leggi tutto
GUIDA ALLE PROVE INVALSI 2025 25 Febbraio 2025 - Una guida alle Prove INVALSI 2025   Le Prove INVALSI 2025, una guida pratica Dal 3 marzo inizierà la somministrazione… Leggi tutto
Ritiro dei Diplomi a.s. 2023/2024 2 Maggio 2024 - Dal 12 maggio 2025 sarà possibile ritirare i Diplomi Conseguiti nell'anno scolastico 2023/24 presso il Nostro Istituto. Per ritirare il … Leggi tutto
LIBRI DI TESTO a.s. 2025-2026 7 Giugno 2025 - I libri del primo anno sono gli stessi per INDIRIZZO, indipendentemente dalla sezione   Per tutte le  classi ---> cliccare l'icona sottostante     Leggi tutto
I Nostri Studenti Protagonisti al Certamen in Ponticulo Herae 29 Maggio 2025 - I Nostri Studenti Protagonisti al Certamen in Ponticulo Herae!   Siamo orgogliosi di annunciare che anche quest'anno i nostri studenti… Leggi tutto
Concorso letterario “Liberamente” – Liceo “Carducci”, Piombino 21 Maggio 2025 - Sabato 17 maggio 2025 alcuni alunni di 4 A (Casini Leonardo, Montinaro Sophie, Oliveti Alessandra, Oliveti Eleonora, Quartini Giulia, Rossi… Leggi tutto
Dal 17 al 24 maggio i germanisti della 4CL e della 3AL ospiteranno alcuni italianisti tedeschi del Max Born Gymnasium di Germering (Monaco di Baviera) 13 Maggio 2025 -   Dal 17 al 24 maggio i germanisti della 4CL e della 3AL ospiteranno alcuni italianisti tedeschi del Max Born… Leggi tutto
Il Prof. Simone Costagli, docente di Letteratura Tedesca presso l’Università di Udine, ha tenuto una lezione su Thomas Mann 9 Maggio 2025 - Il Prof. Simone Costagli, docente di Letteratura Tedesca presso l'Università di Udine, ha tenuto una lezione su Thomas Mann per… Leggi tutto
LIBRI GRATIS – REGIONE TOSCANA 17 Aprile 2025 -     Si comunica che il bando "Libri Gratis"  a.s. 2025/2026,  riaprirà dal 5 al 26 settembre 2025 per consentire… Leggi tutto
SI È CONCLUSO IL CAFÉ SACHER 8 Aprile 2025 - SI È CONCLUSO IL CAFÉ SACHER Si è conclusa la terza edizione del progetto di letteratura tedesca Café Sacher, valido… Leggi tutto

Notizie

Sciopero Autobus 20.06.2025

Sciopero Autobus 20.06.2025

Albo Sindacale

Scheda informativa sciopero CSLE- 24 maggio 2024

Scheda informativa sciopero CSLE- 24 maggio 2024

F.A.Q. ed informazioni utili

Perché ho preso quel voto?

Griglie e Programmazioni Dipartimentali

Prossimi Eventi

Circolari

Circ. n. 326 del 25.02.2025 – Misure di sicurezza informatica – obbligo di disconnessione dagli account personali sulle postazioni condivise

Circolare 326

Circ. n. 326 25.02.2025 - Misure di sicurezza informatica - obbligo di disconnessione dagli account personali sulle postazioni condivise

Servizi

I servizi offerti dal Liceo Statale "E. Fermi" dedicati a tutti i genitori, studenti, personale ATA e docenti

La didattica

La nostra offerta formativa

La scuola

A.S. 2024/2025


Il liceo scientifico offre un percorso in cui acquisire competenze avanzate negli studi scientifico-tecnologici

Per saperne di più


Il Liceo Linguistico previsto dal nuovo ordinamento è in grado di offrire una solida formazione multiculturale e plurilinguistica

Per saperne di più


Il percorso del Liceo Scientifico sportivo è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e le discipline dello sport

Per saperne di più


Il liceo classico consente di approfondire lo studio della civiltà classica e della cultura umanistica

Per saperne di più


Il liceo delle Scienze Umane è caratterizzato dalla presenza di materie specifiche quali psicologia, pedagogia, sociologia

Per saperne di più


Liceo delle Scienze Umane con opzione Economico-Sociale

Per saperne di più

Didattica

Esplora le risorse didattiche dell'Istituto

Vai alla didattica