Insegnare la letteratura in maniera interdisciplinare, creativa, stimolante. In una parola: moderna. È questo il proposito del Sottodipartimento di Tedesco (Prof.sse Casi e Mildner, Prof. Bertocchini e Massei) del Liceo Linguistico Fermi. E non si può certo dire che si tratti solo di propositi dal momento che i germanisti della IV C L hanno assistito a una lezione-concerto su „La Metamorfosi“ di F.Kafka presso la Biblioteca Comunale di Cecina.
Il progetto, valevole ai fini del PCTO, è consistito nello spiegare il famoso racconto dell’autore di Praga attraverso l’esecuzione al pianoforte dal vivo della suite „Metamorphosis“ del compositore minimalista americano P.Glass. In questa maniera i discenti hanno mostrato empatia con la storia assurda, dal sapore autobiografico, di Gregor Samsa, il quale, una mattina, si sveglia trasformato in parassita e vede così sconvolta la propria esistenza.
Musica e parole hanno dato spunto a discussioni personali su temi quali il lavoro, la famiglia e l’essere diverso. Imparare la letteratura tedesca in maniera originale, dunque, è possibile!
0